L’olio di canapa e l’olio MCT sono due oli vegetali molto popolari in ambito nutrizionale, entrambi noti per le loro proprietà benefiche per la salute. Tuttavia, nonostante alcune similitudini, questi oli differiscono tra loro per composizione e impiego. In questo articolo, vedremo quali sono le principali differenze tra l’olio di canapa e l’olio MCT.
Olio MCT e olio di canapa: principali differenze
L’olio di semi di canapa è un prodotto estratto dai semi di canapa, una pianta appartenente alla famiglia delle Cannabaceae. Grazie alla sua ricchezza di nutrienti come vitamine, minerali, aminoacidi e acidi grassi essenziali come Omega 3 e Omega 6, è noto per le sue proprietà antiossidanti e protettive contro lo stress ossidativo. Inoltre, l’olio di canapa può contenere anche il cannabidiolo (CBD), un composto non psicoattivo della cannabis, che è stato associato a molti benefici per la salute.
L’olio di cocco MCT, d’altro canto, è un tipo di olio derivato dal latte di cocco o dall’olio di cocco. MCT sta per “Medium Chain Triglycerides”, ovvero trigliceridi a catena media, che sono una forma di grassi saturi che si trovano in natura in alimenti come il latte materno, l’olio di cocco e l’olio di palma. L’olio MCT viene spesso utilizzato come integratore alimentare o come olio da cucina, grazie alla sua capacità di fornire energia rapida al corpo.
Composizione
L’olio vegetale di canapa è composto principalmente da acidi grassi polinsaturi come gli Omega 3 e gli Omega 6, che sono essenziali per la salute dell’organismo ma che il corpo umano non è in grado di produrre autonomamente. L’olio di canapa può anche contenere altre sostanze benefiche come vitamine, minerali e antiossidanti.
Gli Oli di cocco MCT, d’altro canto, è composto principalmente da trigliceridi a catena media, che sono grassi saturi di facile digestione e rapida assimilazione da parte dell’organismo. L’olio MCT viene spesso utilizzato in diete chetogeniche e per sportivi per la sua capacità di fornire energia rapida.
Usi Olio MCT e Olio di canapa
L’olio di canapa sativa può essere utilizzato come integratore alimentare o come olio da cucina, grazie alla sua ricchezza di nutrienti e alla sua capacità di migliorare l’equilibrio degli acidi grassi nell’organismo. L’olio di canapa al CBD è stato associato a molti benefici per la salute, tra cui la riduzione dell’ansia, del dolore e dell’infiammazione.
L’olio MCT derivato dal cocco viene spesso utilizzato come integratore alimentare o come olio da cucina, grazie alla sua capacità di fornire energia rapida al corpo. L’olio MCT è stato anche associato a diversi benefici per la salute, tra cui la riduzione dei livelli di trigliceridi e colesterolo e il miglioramento della salute intestinale.
Riferimenti medici
Per approfondire ulteriormente le proprietà e i benefici dell’olio di canapa e dell’olio MCT, è possibile consultare i seguenti riferimenti medici: